Da Palazzo Chigi: Piano Mattei e Migraciones

0
143

 Si è svolta oggi (4 Giugno) a Palazzo Chigi la quarta riunione del Tavolo Tecnico di Coordinamento sulla Sicurezza Energetica nell’ambito del Piano Mattei per l’Africa. La riunione ha consentito di procedere all’avvio formale del progetto “Una tabella di marcia per connettere l’Africa all’Europa per la produzione di energia pulita”, finanziato dalla Commissione europea e attuato dalla Banca Mondiale.

A sostegno degli obiettivi del Piano Mattei per l’Africa e in particolare della sua dimensione energetica, il progetto svilupperà una mappatura complessiva delle infrastrutture di interconnessione energetica – esistenti e in fase di progettazione – capaci di sostenere un afflusso di energia pulita dall’Africa all’Europa tramite il territorio nazionale, assicurando all’Italia un ruolo di snodo strategico fra i due continenti.

Alla riunione, presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, hanno preso parte rappresentanti della Commissione europea, della Banca Mondiale, nonché di tutti i Ministeri che compongono il Tavolo Tecnico (Esteri, Mef, Mase, Dipartimento Politiche europee, Mimit, Mise, Masaf), al fine di allineare tutti i principali soggetti pubblici a sostegno del progetto.

L’obiettivo del Tavolo Tecnico, istituito il 20 novembre 2023 assieme al Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, è quello di assicurare la condivisione delle diverse iniziative legate alla produzione, trasmissione e distribuzione dei flussi energetici fra l’Europa e il continente africano, in linea con il Piano Mattei, che mira ad uno sviluppo condiviso con la Sponda Sud del Mediterraneo, assicurando una maggiore sicurezza e diversificazione energetica.

******

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel.

Al centro del colloquio, i prossimi appuntamenti europei e in particolare la definizione dell’Agenda Strategica Ue 2024-29 che per l’Italia dovrà prioritariamente affrontare i temi della sicurezza e difesa, confermare il nuovo approccio europeo alla gestione del fenomeno migratorio e rafforzare l’autonomia strategica e la competitività dell’industria europea.

Il Presidente Meloni ha anche sottolineato la necessità di agire sempre nel rispetto dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità nonché di disporre di risorse comuni adeguate agli obiettivi.

Il Presidente Meloni ha, infine, confermato la richiesta italiana di includere nell’agenda del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno prossimi un punto di un aggiornamento sull’attuazione delle politiche Ue in ambito migratorio.