Con l’evolversi del panorama geopolitico e l’emergere di minacce nuove, l’UE ha bisogno di un approccio europeo nuovo alla sicurezza interna. La criminalità diviene più rapida, più digitale e meglio organizzata. Minacce ibride mettono a repentaglio le democrazie e società europee. La minaccia terroristica resta su livelli elevati, alimentata dalle crisi regionali. La strategia europea di sicurezza interna delinea la visione di un’Unione più forte, in grado di agire collettivamente per anticipare e prevenire le minacce alla sicurezza e rispondervi, garantire incolumità ai cittadini, tutelare le democrazie europee e salvaguardare la prosperità.