Finissage Milano Città Mondo #04 Milano, 25 giugno – Mudec

0
692

FINISSAGE MILANO CITTÀ MONDO #04 PERU’

LA STREET ART TORNA AL MUDEC

Incontro con SEF.01

Martedì 25 giugno alle ore 19.00 – Cortile Mudec

Serata aperta al pubblico sotto le stelle: un’occasione per conoscere la nuova opera di SEF.01 attraverso gli occhi dell’artista peruviano – che racconterà al pubblico la sua esperienza e la sua visione – ma anche per conoscere il progetto Milano Città Mondo che, giunto al quarto anno, chiuderà proprio con la sera del 25 giugno il ricco palinsesto culturale peruviano che ha caratterizzato questa primavera 2019 con una performance che saluterà il pubblico, in vista del prossimo progetto 2020, il #5.

Tema di questa quarta edizione è stato il Perù e i peruviani a Milano, quarta comunità di migranti per numero di presenze e prima tra quelle dal continente americano.

Dall’incontro con i giovani italo-peruviani e la scena hip hop latino americana, con ciò che esiste in città ed è di importanza per la comunità e che aggrega anche tanti giovani milanesi, è nata dunque l’idea, a partire dal grande murale di Sarita Colonia in via Pontano 97, di portare la piccola eroina e “santa” peruviana, Sarita, da via Padova a via Tortona al Mudec, e con essa coinvolgere anche giovani e crew.

Percorrendo via Pontano, nel cuore della ex Milano operaia, non si può fare a meno di notare un enorme affresco murale che rappresenta una fanciulla dai tratti tipicamente andini, lo sguardo duro e le braccia incrociate sul petto con in mano due pistole giocattolo. È Sarita Colonia (un personaggio realmente esistito – Huaráz 1914 – Callao/Lima 1940) che i maestri del murales, i peruviani SEF.01 e Hadok, hanno magistralmente dipinto per immortalare questa anti-eroina, patrona informale (non riconosciuta dalla chiesa ufficiale) degli immigrati, dei carcerati, delle prostitute e dei membri delle bandillas.

SEF.01 ha lavorato agli inizi di maggio e per giorni sul muro retrostante del museo, creando un murale in cui al centro emerge l’immagine della bambina “Sarita Colonia”, eroina dell’immigrazione dalle aree rurali del Perù a Lima nel XX secolo e oggi eroina della diaspora peruviana nel mondo.

Nel murale appena concluso al MUDEC, Sarita diventa parte di un trittico: accanto a lei e quasi a partire dallo stesso centro, come una stessa figura a tre fronti, sono raffigurati un bambino africano e una bambina asiatica, a rappresentare le tante facce della nuova Milano, i tanti bellissimi nuovi volti di una città dove la pluralità di culture è bellezza, protagonismo, arricchimento, ponte che unisce.

BIOGRAFIA SEF.01

Roberto Carlos Seminario Villar (Lima, 28 dicembre 1984), in arte SEF.01, è uno dei più famosi street artist sullo scenario internazionale.

Nato e cresciuto nella capitale peruviana, ha scoperto da ragazzino la passione per i murales e ha trovato modo di esprimere se stesso attraverso la street art. Predilige avere come modelli dei bambini (spesso figli di amici o parenti). Fa una foto, la carica sul tablet e la porta in giro per il mondo.

 


Ufficio Reti e Cooperazione Culturale
Area Polo Arte Moderna e Contemporanea
Direzione Cultura_Comune di Milano
Piazza Duomo, 12_20121 Milano
 
Bianca Aravecchia (Responsabile Ufficio)
Alessandra Cecchinato_
Riccardo Tamburini_
Wendy Montoya