Progetto HYPERSAIL di Ferrari: innovazione, prestazioni ed efficienza si estendono ora anche al mare.

0
108

Un investimento multimilionario in euro. Il progetto HYPERSAIL è stato ideato e costruito da un team d’élite composto dal Presidente di Ferrari, John Elkann, e dal celebre navigatore italiano Giovanni Soldini.
La nuova sfida di navigazione ad alta velocità, chiamata Ferrari Hypersail, si propone di rivoluzionare il mondo della vela.

Il 25 giugno 2025, presso la sede Ferrari di Maranello, si è tenuta la conferenza stampa ufficiale. Tra i presenti:
John Elkann: Presidente Esecutivo di Ferrari
Giovanni Soldini: Team Principal (Direttore del Team)
Marco Ribigini: Responsabile del progetto Hypersail
Matteo Lanzavecchia: Chief Technology Officer di Hypersail

Durante l’evento è stato annunciato ufficialmente il lancio del nuovo progetto Ferrari Hypersail – una sfida sportiva senza precedenti per Ferrari, che segna il suo ingresso nel mondo della vela. Il progetto unisce la tradizione automobilistica Ferrari con l’innovazione tecnologica più avanzata.

Il nome Hypersail incarna lo spirito delle corse Ferrari e l’eccellenza delle sue hypercar, diventando una nuova espressione di prestazione nel mondo dell’endurance.

Il responsabile del progetto, Giovanni Soldini, ha dichiarato:

“L’obiettivo è creare una piattaforma d’eccellenza dedicata alla navigazione offshore, per esplorare nuovi orizzonti tra tecnologia e creatività.”

Il progetto attinge all’esperienza e al know-how del team Ferrari, che ha collaborato a stretto contatto con esperti velisti in tutte le fasi di ideazione, ingegneria e test.

La barca a vela, disegnata dal rinomato architetto navale francese Guillaume Verdier, rappresenta una straordinaria impresa nautica. Si tratta di un prototipo monoscocca di 100 piedi, dotato di tecnologie pionieristiche: manterrà l’assetto di navigazione stabile su tre punti di contatto.
La sua innovazione principale consiste in una chiglia inclinata che supporta una delle appendici (foil), con gli altri due punti di contatto posizionati sui foil del timone e su foil laterali alternati.

Sarà anche la prima barca a vela al mondo completamente autosufficiente dal punto di vista energetico.

Attualmente in costruzione in Italia, il varo è previsto per il 2026, seguito da una prima fase di test in mare aperto.

“Hypersail è una nuova sfida che ci spinge oltre i confini, ampliando la nostra visione tecnologica. È perfettamente in linea con la tradizione Ferrari e trae ispirazione dalle nostre Hypercar, tre volte vincitrici della 24 Ore di Le Mans,” ha dichiarato il Presidente John Elkann “Giovanni Soldini è una colonna portante del progetto, non solo per i suoi successi in mare, ma anche per la sua esperienza impareggiabile nello sviluppo e nella costruzione di imbarcazioni.”

L’evento ha attirato giornalisti da tutto il mondo e, grazie all’organizzazione del team PR di Ferrari, ha generato grande risonanza mediatica sul lancio di Hypersail.