Ferrari ha ufficialmente spiegato le vele con il suo rivoluzionario progetto HYPERSAIL, segnando il debutto del Cavallino Rampante nel mondo della vela competitiva. Al centro di questa ambiziosa iniziativa ci sono tre figure chiave che guidano il progetto con innovazione e eccellenza.
Giovanni Soldini – La Leggenda degli Oceani e Team Principal
Giovanni Soldini, celebre navigatore oceanico, è un pioniere nell’innovazione delle regate offshore e nella messa a punto delle imbarcazioni ad alte prestazioni. Dal 2024 ricopre il ruolo di Team Principal della nuova divisione vela di Ferrari, segnando l’ingresso ufficiale del marchio nel mondo della vela sportiva.
Con oltre 30 anni di esperienza in regate oceaniche, sia in solitaria che in team, Soldini ha partecipato a più di 40 competizioni transoceaniche e a numerosi eventi di fama mondiale. Tra i suoi record più importanti:
• Rotta dell’Oro – New York a San Francisco (2013):
Distanza: 13.225 miglia nautiche | Tempo: 47 giorni, 42 minuti e 29 secondi
• Record del Capo di Buona Speranza (2014):
A bordo del Maserati VOR 70, record ancora imbattuto
• Record Hong Kong – Londra (2018):
Distanza: 15.083 miglia nautiche | Tempo: 36 giorni, 2 ore, 37 minuti e 12 secondi
• Record dello Stretto della Manica
• Record della Rotta Fastnet originale:
Primo trimarano offshore (Maserati Multi70) a compierlo in modalità foiling
Oltre alla competizione, è un convinto promotore della cultura marina e della conservazione degli oceani. Nel 2022 ha trasformato il Maserati Multi70 nel primo trimarano da regata completamente elettrico, raccogliendo dati oceanografici per la ricerca scientifica nel contesto del Decennio delle Scienze del Mare promosso dalle Nazioni Unite.
Riconoscimenti e Onorificenze:
• 2000: Legion d’Onore della Repubblica Francese da Jacques Chirac per atti di eroismo in mare
• 2004: Ordine al Merito della Repubblica Italiana (grado Ufficiale) da Carlo Azeglio Ciampi
• 2008: Medaglia d’Oro al Merito della Marina da Giorgio Napolitano per i risultati nello sport della vela。
Marco Ribigini – Team Leader e Stratega dell’Ingegneria
Marco Ribigini è attualmente Team Leader del progetto HYPERSAIL di Ferrari. Ingegnere meccanico di grande esperienza, lavora in Ferrari da oltre 20 anni e ha partecipato allo sviluppo di numerosi progetti iconici. Oggi, trasferisce il suo know-how tecnico dalle auto da corsa agli yacht ad alte prestazioni.
Nel progetto HYPERSAIL, Ribigini è responsabile dell’applicazione delle tecnologie avanzate Ferrari – aerodinamica, materiali in fibra di carbonio, strutture in titanio – alla progettazione navale. Sotto la sua guida, il team ha:
• Sviluppato un sistema di controllo completamente elettrico
• Raggiunto l’autonomia energetica tramite pannelli solari e turbine eoliche
• Progettato oltre 100 unità di controllo
• Depositato 9 brevetti, con 6 ulteriori in fase di approvazione
Queste innovazioni permettono all’imbarcazione HYPERSAIL non solo di “volare” sull’acqua (foiling), ma anche di operare in modo autonomo per lunghi periodi, puntando a stabilire nuovi record nelle traversate oceaniche.
Ribigini rappresenta il ponte tra il patrimonio automobilistico di Ferrari e la nuova frontiera della vela.
Matteo Lanzavecchia – CTO e Tecnologo Visionario
L’ingegnere meccanico Matteo Lanzavecchia è il Chief Technical Officer (CTO) del progetto Ferrari HYPERSAIL. Supervisiona l’integrazione tecnica e l’innovazione a tutto campo, portando l’esperienza maturata nel mondo delle auto da corsa alla progettazione avanzata di yacht.
Sotto la sua guida, il team ha trasformato l’imbarcazione in una vera barca a vela “volante”, autonoma dal punto di vista energetico. Le sue principali innovazioni includono:
• Costruzione di un architettura di controllo completamente elettrica per la gestione precisa di foil, timone e sistemi di stabilizzazione
• Implementazione di un sistema energetico ispirato alla Formula 1, basato su solare, eolico e recupero dell’energia cinetica, per eliminare completamente i combustibili fossili
• Mantenimento della stabilità in modalità foiling anche in condizioni estreme grazie a sistemi strutturali e di controllo integrati
Ferrari HYPERSAIL: Inizia Una Nuova Era
Lanciato nel 2024, HYPERSAIL rappresenta un passo epocale: il primo ingresso ufficiale di Ferrari nelle competizioni oceaniche. Unendo le menti brillanti di Soldini, Ribigini e Lanzavecchia, Ferrari ha trasferito il meglio della sua esperienza in aerodinamica, ingegneria strutturale, controlli elettrici e materiali avanzati nel mondo della vela.