Carissimo/a,
Il prossimo 20 e 27 maggio 2020 riprendono in diretta streaming le due sessioni mancanti del Corso Le grandi tradizioni religiose: iniziativa promossa e organizzata dall’Associazione ISCOM, dalla Pontificia Università della Santa Croce, con la collaborazione del Comitato «Giornalismo & Tradizioni Religiose« e del Centro Studi sul Medio Oriente (CEMO).
Il corso intende fornire una informazione di base sulla struttura delle principali tradizioni religiose che – come tali – costituiscono il fondamento delle diverse culture, influendo sulle formazioni sociali, sulle strutture giuridiche, e sulla vita politica ed economica dei vari paesi.
Il corpo docenti è costituito da esperti delle diverse tradizioni.
Se interessato, ti preghiamo di confermare la tua adesione per ricevere il link all’incontro online (Google Meet, 15 minuti prima dell’incontro).
Di seguito le nuove date:
Mercoledì 20 maggio dalle 11 alle 12.30. Testi sacri e libri di riferimento. La letteratura sacra.
– Rav Roberto Della Rocca, Direttore del Dipartimento Educazione e Cultura dell’UCEI
– Gabriele Tecchiato, Centro Islamico Culturale – Grande Moschea di Roma
– Bernardo Estrada, docente di Nuovo Testamento, Pontificia Università della Santa Croce
– Swamini Hamsananda, vicepresidente dell’Unione Induista Italiana
Mercoledì 27 maggio dalle 11 alle 12.30. Turismo religioso e pellegrinaggio. L’arte sacra.
– Rav Amedeo Spagnoletto, Sofer e Docente al Collegio Rabbinico Italiano, autore di diversi saggi.
– Gabriele Tecchiato, Centro Islamico Culturale – Grande Moschea di Roma
– Rodolfo Papa, pittore, storico dell’arte. Presidente della Accademia Urbana delle Arti
– Swamini Hamsananda, vicepresidente dell’Unione Induista Italiana
Cordiali saluti,
Manuel Sanchez
cell. 3334788131