Obiettivo:
L’obiettivo del convegno è quello di promuovere l’interlocuzione tra le istituzioni (nazionali, locali, europee e consolati) e le comunità migranti in un’ottica di Partecipazione Cittadina e di Diritti. Sarà anche l’occasione, infatti, per illustrare la proposta di legge presentata alla Camera dell’On. Scuvera circa il diritto di congedo per ricongiungimento familiare e per lanciare un comitato nazionale e la relativa raccolta firme a sostegno di questa importante iniziativa legislativa.
PROGRAMMA:
Modalità e successione degli interventi: staffetta.
MODERA: Isabel Recavarren PhD International Law & Economics
SALUTI ISTITUZIONALI:
Ferruccio Capelli – Direttore della Casa della Cultura di Milano.
Maria Rosaria Iardino – Consigliere Delegata Pari Opportunità, politiche di genere, sostegno alle categorie più deboli e disabilità, Città Metropolitana di Milano.
Koffi Fodonougbo-Presidente Associazione Città Mondo.
Saluto consoli:
Console Generale dell’Ecuador in Milano Dr.ssa Narcisa Soria
Console Generale del Peru in Milano Dott. Jose Ramiro Silva Console Generale del Bangladesh in Milano Dr.ssa. Rezina Ahmed Console Generale di Messico in Milano Dr.ssa Marisela Morales Console Generale de Bolivia in Milano Dr.ssa Eva Chuquimia
INTRODUCE: Ainom Maricos:Assistente Sociale INTERVENGONO:
PRIMO BLOCCO
Lorena Ramirez Presidente Asso. USDLI -> esperienza personale e percorso che ha portato al progetto e alla richiesta di una proposta di legge sul diritto di congedo per ricongiungimento familiare.
Cècile Kyenge: Eurodeputata -> video su proposta della commissione diritti civili riguardo la migrazione, alla quale Cècile sta lavorando e saluto (si è pensato ai 5 minuti, per l’attenzione dei partecipanti al formato video).
Chiara Scuvera; Deputata Nazionale -> presentazione progetto di legge sul diritto di Congedo Parentale per ricongiungimento familiare
Eleonora Cimbro; Deputata Nazionale -> aggiornamento su progetto integrazione previsto dal ddl scuola
Emma Mapelli: Docente-Formatrice Linguistico-Culturale-> accogliere i minori con Background migratorio in contesti educativi formativi (Esperienze di progetti di rete sistemici).
SECONDO BLOCCO
Anita Sonego: Consigliere Comune Milano-Presidente della Commissione Pari Opportunità -> affronterà il tema della donna migrante e le azioni da parte del comune in merito.
Diana de Marchi: Docente- Assessorato all’educazione Comune di Milano
-> attività ed iniziative dell’Assessorato all’educazione del Comune in merito .
Alessandro Giungi: Consigliere Comune Milano-Presidente della sottocommissione Carceri -> diritto al voto per il migrante .
Laura Zanfrini:-> Costruire cittadinanza per promuovere convivenza. Professore ordinario di Sociologia delle migrazioni e della convivenza interetnica, Università Cattolica di Milano
Dibattito e interlocuzione comunità migranti
LANCIO COMITATO NAZIONALE a sostegno di questa importante iniziativa legislativa.”Diritto di Congedo parentale per motivo di Ricongiungimento Familiare” (Asso. Asia, Africa, Europa, America Latina.)
CONCLUSIONI: Avv. Laura Mazza
INIZIATIVA A INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI.









