CAMPUS GIORNALIERO PER RAGAZZI DAI 6 AI 13 ANNI
29 MARZO 2018

Partiremo dalla visione del Film “Microcosmos” (Usa-Francia 1996) dove i protagonisti soggiornano in un pianeta sconosciuto. Un prato, una giungla d’erba dove, ora meravigliosa e ora feroce, pulsa la vita dei suoi abitanti: formiche, lumache, coccinelle, api, ragni, scarabei, farfalle. I partecipanti al Campus poi realizzeranno il  loro Microcosmos.
Il chiostro del Museo Diocesano e il  Parco delle Basiliche con la sua natura costruita e curata dall’uomo del passato (i frati domenicani) e del presente (i giardinieri e i responsabili del museo) diverranno il luogo di studio con lenti di ingrandimento. Ogni partecipante adotterà il suo frammento di giardino, lo curerà riproducendolo nel disegno, nella pittura e nel modellino tridimensionale dove erba, fiori, insetti prenderanno forma. Nel museo si percorrerà parallelamente un Percorso – Microcosmos fatto di selezione di volti, oggetti naturali,  dipinti, sculture e si cercherà di riprodurre quelle singole parti in un modellino tridimensionale. La fine sessione  porterà all’allestimento di questo -Piccolo Universo- in una coralità che ricreerà le tappe cognitive assimilate durante l’intero modulo. La ripresa fotografica dell’allestimento finale lascerà una traccia indelebile di un Microcosmos dove ogni individualità sarà stata esaltata e avrà fatto parte di un “tutto misterioso”, imperscrutabile ma tangibile.
Campus a cura del Museo Diocesano in collaborazione con Narciso d’Autore.

PROGRAMMA
9.00   Incontro e registrazione al Campus
10.00 Avvicinamento tra i partecipanti con giochi a tema
11.00 Proiezione del Film «Microcosmos»
12.30 Pranzo a sacco nel Museo (chiostro e strutture attrezzate all’interno a seconda delle condizioni climatiche)
13.30 Visita speciale nel Museo a caccia di microcosmi artistici: con lenti di ingrandimento e mirini appositi si analizzeranno i particolari più stupefacenti delle opere presenti nel grande museo: fiori, angeli, volti, alberi, architetture ecc.
14.30 Trovati i propri microcosmi nel museo si realizzeranno minuscoli e preziosi luoghi dell’arte e della natura e si osserverà il mondo da un altro punto di vista dove gli steli d’erba diventeranno tronchi di sequoia, coccinelle grandi  elicotteri colorati su cui poter volare, le ali degli angeli visti in museo motori di brezza . La pioggia apparirà come un enorme bolla d’acqua e le formiche trattori su cui trasportare semi e funghi.
16.00 Scatti fotografici immortaleranno le nostre creazioni poste una di fianco all’altra a creare il nostro immenso e piccolo Microcosmos
16.30 All’arrivo dei genitori, nonni, amici mostreremo in una mostra le nostre creazioni.
17.00 Saluti finali

DURATA: dalle 9.00 alle 17.00
COSTO: € 44,00 per partecipante (comprensivo di biglietto d’ingresso al Museo per la “visita speciale”)
ETA’: dai  6 ai 13 anni
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Ingresso da Corso di Porta Ticinese, 95

INFO E PRENOTAZIONI: 02.89420019 – visiteguidate@museodiocesano.it

————————————————————————————————————

SPECIALE PASQUA
IL MUSEO SARA’ APERTO DOMENICA 1 E LUNEDI 2 APRILE / ORE 10-18 

Per l’offerta completa dei Servizi Educativi consulta il sito  www.chiostrisanteustorgio.it 
MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI – Piazza SantEustorgio, 3 – Milano