Martedì 26 marzo 2019 si è tenuto a Roma l’incontro dell’APICES (Associazione Professionisti ed Imprese per la Cooperazione Economica e Sociale) con il Ministro dell’Urbanistica, Qualità della Vita ed Ambiente del Paraguay, On. Arch. Dany Durand Espinola.
Nell’accogliente sede sportiva del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, all’Acqua Acetosa, il Presidente dell’Associazione, Avv. Massimiliano Albanese, ed il coordinatore del Dipartimento MerCoSur della stessa, Arch. Armando Rossi, hanno conversato, di fronte ad un salone gremito di professionisti ed imprenditori, con il rappresentante del Governo paraguaiano, affrontando i temi dell’attualità economica e politica della regione sudamericana. Di particolare interesse, naturalmente, le ottime prospettive di crescita dell’area e le grandi opportunità d’investimento che il Paraguay offre alle imprese europee, sulle quali APICES sta svolgendo ormai da alcuni mesi un’intensa attività divulgativa, sotto il patrocinio dell’Ambasciatore del Paese sudamericano in Italia, Roberto Melgarejo Palacios, presente all’incontro unitamente al Console, Sonia Biedermann Mayor.
Tra le altre Autorità presenti, anche il Sen. Renato Schifani, già Presidente del Senato italiano, il Sen. Marco Siclari ed alcuni rappresentanti delle Ambasciate dell’Ecuador e dell’Ucraina.
Primo produttore al mondo di energia idroelettrica, quarto produttore mondiale di soia ed ottavo esportatore di carni da allevamento, il Paraguay offre un sistema fiscale vantaggioso, con una tassazione massima del 10% sulle attività d’impresa ed una serie d’incentivi concepiti per l’attrazione di capitali esteri. Trainante per l’economia nazionale il settore delle costruzioni, con una chiara politica di rigenerazione “smart” dei centri urbani ed un piano di “social housing” che prevede la nascita di nuovi grandi centri residenziali finanziati dal Governo.
Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori dell’evento, inserito nella serie di incontri denominata “#apicestalk: parliamo di idee, costruiamo il futuro”, che APICES ha avviato in collaborazione con la società di legal & public affairs AMALGAMA GROUP ed altri patners tecnici.
Nella suggestiva cornice dei più accoglienti salotti romani, si tengono delle “conversazioni a tema” seguite da networking-dinner, con i protagonisti dell’economia e delle professioni, dell’innovazione e dell’industria, della cultura e dello spettacolo, della cooperazione e della diplomazia, della vita istituzionale italiana ed internazionale. Un “think tank” privo di particolari orientamenti ideologici, aperto al contributo di Soci ed Amici, per comprendere meglio i fenomeni del nostro tempo ed approfondire gli scenari internazionali in cui si manifestano, proponendo idee e soluzioni utili per il nostro futuro e per quello delle generazioni che verranno.