L’Ambasciatore dell’Uruguay in Italia, Gastón Lasarte, e il Direttore dell’Istituto Cervantes di Roma, Sergio Rodríguez López-Ros, hanno il piacere di invitarLa alla presentazione del libro:
STATO NATURALE
di Luis Marcelo Pérez
Mercoledì 5 ottobre ore 18:00
Sala Dalí – Istituto Cervantes
Piazza Navona 91 – ROMA
Seguirà brindisi.
Luis Marcelo Pérez, nato in Uruguay, è poeta, narratore, saggista, giornalista, animatore culturale e attivista sociale, la sua opera è stata pubblicata in Paraguay, Cile, Spagna, Colombia, Cuba, Perù, Italia e Uruguay, ed è stata tradotta in inglese, italiano, giapponese e portoghese. Scrittori come il paraguayo Ruben Bareiro Saguier, i cileni Volodia Teitelboim e Jaime Quezada, il colombiano Roberto Burgos Cantor, i peruviani Carlos Germán Belli e Renato Sandoval, il cubano Miguel Barnet, l’italiano Emilio Coco o l’uruguayano Mario Benedetti hanno elogiato la sua opera.
Ha pubblicato: Sensaciones (poesia, 1995); Virginal (poesia, 1996); Mujer, sociedad y política (saggio, 1996); Silencios (poesia, 1999 y 2000); La poesía en nuestro tiempo (saggio, 2001); Imaginación y palabra (saggio, 2003); Neruda, el vigía de una isla (saggio, 2004); Poesía en estado natural (poesia, 2005); Elefantes al descubierto (racconti, 2013); Ciudad oculta (poesia, 2014), Lobo atado (poesia, 2014) y Ese agudo deseo (poesia, 2015).
È stato nominato «Ospite illustre della città di Asunción» nel 2012; nel 2013, il Governo Dipartimentale di Caaguazú (Paraguay) lo ha dichiarato «visitatore illustre» e nello stesso anno è stato insignito con la «Legione del libro» dalla Cámara Uruguaiana del Libro per il suo lavoro di incentivazione e promozione della lettura. All’inizio del 2014 è stato dichiarato «Visitatore insigne» dalla città di San Lorenzo di Portorico e verso la metà dello stesso anno, l’UNESCO lo ha proclamato e nominato «Giornalista Emerito delle Americhe».