Presentazione documentario “Mario Benedetti y otras sorpresas”

0
2087

L’Ambasciata dell’Uruguay è lieta di diffondere l’invito alla presentazione del documentario “Mario Benedetti y otras sorpresas” di Alessandra Mosca Amapola che si terrà domenica 16 ottobre alle ore 18:00 presso la Libreria “Altroquando” Via del Governo Vecchio 80, Roma.

 Ambasciata dell’Uruguay

Roma
     Libreria Altroquando

      presenta

«Mario Benedetti y otras sorpresas» il trailer del documentario di Alessandra Mosca Amapola su e con Mario Benedetti, Dario Grandinetti, Daniel Viglietti, Eliseo Subiela e molti altri.

image001 image002-copia-2 schermata-2016-10-11-alle-17-32-03

Alessandra Mosca Amapola, ci presenterà il suo documentario sul poeta uruguaiano Mario Benedetti, conversando con Daniele Aristarco, scrittore che ama le storie e la Storia. Sarà presente Sylvia Irrazábal addetta culturale dell’Ambasciata dell’Uruguay grazie alla quale é stata possibile la realizzazione del documentario.

Alla proiezione del trailer di “Mario Benedetti y otras sorpresas”, seguiranno delle letture a cura di Alessandra Mosca Amapola, in spagnolo ed italiano.

«Un racconto corale che attinge alla poesia, alla canzone, all’innamoramento, alla parola di chi passa. Il documentario è stato realizzato come un passaggio segreto, un biglietto di andata e ritorno, un lavoro di pura passione e completamente prodotto e realizzato da Alessandra Mosca e da Davide Cremaschi.»

Il documentario “Mario Benedetti y otras sorpresas” racconta la storia di una ragazza italiana che s’innamora della poesia di Mario Benedetti durante un viaggio in Argentina. A partire da quel momento sogna d’incontrarlo e dopo sei anni d’attesa e di ricerche ci riesce intervistandolo dapprima a Venezia poi in Uruguay.

Il documentario ruota intorno alla poesia di Benedetti, al suo rapporto con il lettore, alla sua visione del mondo. Il poeta diviene narratore di se stesso, tanto nella cornice politica che in quella sentimentale. Ma è anche un viaggio di voci e di paesaggi. Tra Roma, Venezia, Montevideo e Buenos Aires emergono altre vite, altri sguardi preziosi come quelli di Daniel Viglietti (noto cantautore popolare uruguaiano), Dario Grandinetti (co-protagonista di Parla con Lei di Pedro Almodovar), Eliseo Subiela (regista di “El Lado Oscuro Del Corazon) e degli attori che transitano i suoi testi. Emerge la vicenda del suo esilio per ragioni politiche, il tenero rapporto con la moglie, la sua esperienza a Cuba con Fidel Castro e con la Casa De Las Americas di cui e’ stato uno dei principali promotori.

Domenica 16 Ottobre ore 18:00
Libreria Altroquando
Via del Governo Vecchio, 80
[Piazza Pasquino]
00186 – Roma
Tel. +39.06.6879825
Tel. +39 06.68892200
[email protected]