Milano, Le infinite possibilità del design. Educazione, Africa, Innovazione. Mercoledì 6 Aprile 2016 Ore 18.00

0
1720

Schermata 2016-04-03 alle 19.19.48

Le infinite possibilità del design. Educazione, Africa, Innovazione.
Mercoledì 6 Aprile 2016 Ore 18.00

Festival Center | Casa del pane – Casello Ovest di Porta Venezia, Milano

Le infinite possibilità del design. Educazione, Africa, Innovazione.

Un talk per confrontarsi sul dinamismo contemporaneo che negli ultimi anni ha trasformato numerose metropoli e città dell’Africa modificando i consumi, introducendo nuovi luoghi di incontro, rinnovando – e allo stesso tempo – tenendo vivi i saperi delle tradizioni. Un processo complesso e in divenire, generato principalmente da artisti, intellettuali e artigiani, molto spesso giovani che – nonostante la precarietà dei mezzi – producono conoscenze e progettano prodotti nuovi. Questo grazie alla loro continua condivisione di esperienze, non solo con i clienti, ma soprattutto con i colleghi anche quelli distanti geograficamente, individuabili con la rete e vicini grazie ai social.

A conclusione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla sede del COE di Mbalmayo in Camerun, durante la quale i rappresentanti del COE gli hanno illustrato il progetto di LABA Douala | Libre Académie des Beaux-arts, STEFANO BOERI, Architetto e Urbanista, e PAUL-HENRI SOUVENIR ASSAKO ASSAKO, Docente Universitario e Direttore LABA Douala, si confronteranno sulle sfide della creatività in Africa con attenzione al contributo delle giovani generazioni. Questo in occasione della presentazione ufficiale di LABA Douala | Libre Académie des Beaux-arts, accademia indipendente promossa da LABA e COE come luogo di formazione per giovani e adulti motivati a qualificare le proprie attitudini nel mondo della creatività, sviluppando talenti e competenze con l’obiettivo di costruire professionalità di alto profilo nel settore del design.

Se è nota a tutti l’esistenza ed anche il valore di mercato dell’arte africana contemporanea – ci sono fiere di settore come “1:54” nata a Londra nel 2013, ora anche a New York e poi forse nel Maghreb –, il mondo del design in Africa è vivo, ma spesso poco visibile e non sempre identificabile.

Non sono pochi a porsi domande come queste. Ci sono professionisti nel settore? Se sì, quali competenze possiedono? Come si sono formati? Si occupano di arredamento o solo di grafica?L’Architetto Boeri e il Professore Assako-Assako dialogheranno sulle potenzialità e possibilità del design in Africa con attenzione agli scenari che il presente sta dispiegando ed avendo presente quanto in Occidente e Oriente si sta facendo. Perché in Africa, Europa e Cina sono una realtà viva.

Durante la serata verrà presentata la campagna per le borse di studio dei giovani studenti di LABA Douala. Il pubblico potrà intervenire con riflessioni e domande.

Schermata 2016-04-03 alle 19.23.27