Grandi amori in cielo sotto una pioggia di stelle

0
2053

Euridice, Andromeda e le altre: l’amore eterno raccontato dalle costellazioni
Conferenza di Mauro Arpino; martedì 11 agosto 2015 – ore 21:00 – non è possibile prenotare

Per qualche misteriosa ragione una notte stellata ispira pensieri romantici. Così accadde al giovane Hans in una calda notte d’estate negli anni ’30. Stava passeggiando con la fidanzata Rose e a lei che ammirava lo spettacolo delle stelle rispose: “E io sono l’unico a sapere perché brillano!”.

Schermata 2015-08-11 alle 02.31.02

Non si trattava della solita frase ad effetto detta giusto per impressionare una ragazza. Hans Bethe sposò Rose e nel 1967 vinse il Premio Nobel proprio per quella scoperta. Purtroppo un’occasione come quella che si presentò ad Hans non capiterà mai più a nessun uomo. Ma con l’arrivo dell’estate nell’emisfero boreale, potrebbe risultare assai utile raccontare al momento opportuno la cosa giusta. Come, per esempio, la struggente vicenda dell’amore del musicista Orfeo per la ninfa Euridice, immortalata nella costellazione della Lira, o l’eroismo di Perseo per salvare da un’orribile morte la principessa Andromeda e l’amore che da quell’episodio li unirà per sempre.

Ma attenzione! Il Planetario ha il dovere di avvisarvi. Non superate per nessun motivo le dosi consigliate di frasi poetiche. Andateci piano con le promesse di amore eterno.

Potreste essere presi sul serio.

Schermata 2015-08-11 alle 02.31.22

In collaborazione con AstrOfficina

Tariffe
Biglietto intero: 5,00 Euro

Biglietto ridotto: 3,00 Euro; fino a 18 e da 65 anni, MUSEOCARD abbonamento Civici Musei, dipendenti comunali

Biglietto gratuito: portatori di handicap

Da ricordare

A conferenza iniziata non è consentito l’ingresso.
Le conferenze hanno generalmente una durata di circa un’ora.

Civico Planetario «Ulrico Hoepli»
c/o Giardini Pubblici «Indro Montanelli»
c.so Venezia, 57 – 20121 Milano
Fermata Palestro della Metropolitana, Linea 1 (seguire le indicazioni «Museo Storia Naturale»; guardando la facciata del Museo, il Planetario è poche decine di metri a destra); Tram 9, 29, 30; Passante Ferroviario Porta Venezia

Tel. 02-88463340 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00)
Fax 02-88463559