CHIOSTRO D’ESTATE 2017 Conferenze 4 luglio/ Museo Diocesano Carlo Maria Martini

0
1543

Martedì 4 luglio – ore 21

Per il ciclo Sguardi su Milano – Conversazioni sull’arte

Come alcuni grandi artisti «forestieri» hanno guardato la nostra città e come sono intervenuti con la loro geniale creatività e la loro visione per trasformarla

Marco Carminati “Lo sguardo di Leonardo su Milano”

Ingresso gratuito

Corso di Porta Ticinese 95

 Prossimi appuntamenti:

Giuseppe Frangi  mercoledì 19 luglio  «Lo sguardo di Bramante su Milano».

Francesca Bonazzoli  mercoledì 13 settembre «Lo sguardo di Maurizio Cattelan su Milano».

 Massimo Recalcati mercoledì 27 settembre con Giovanni Frangi e Alessandro Papetti, discuterà del suo ultimo libro «Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti» (Feltrinelli 2016).

Sguardi su Milano comprende anche il ciclo di due spettacoli teatrali, a cura del Teatro de Gli Incamminati. Il primo appuntamento sarà mercoledì 12 luglio con “Milano è una cozza” di Luca Doninelli con Valerio Buongiorno e musica dal vivo di Gabriele Bernardi.

Mercoledì 26 luglio sarà il turno di “Inseguendo l’acqua. Leonardo a Milano” di e con Andrea Carabelli, accompagnato dalle elaborazioni video e musiche di Ivano Conti. (ore 21.00 / ingresso con consumazione).

Nei weekend d’estate, uno dei luoghi più affascinanti della città si trasformerà in un palcoscenico pronto ad accogliere gli appuntamenti musicali de Il Chiostro d’Estate. Musica in un luogo d’incanto, a cura di Chiostro Bistrot per la direzione di Francesco Lucianò (Cicco Simonetta), (ore 21.00 / ingresso con consumazione).