Comunità Latinoamericana e Istituzioni Italiane

Unite per Aiutare le Donne ad Uscire dal Silenzio

Nella splendida cornice del Salone Estense nel Comune di  Varese, tutto è pronto per accogliere il Gruppo Consolare dell’America Latina e dei Caraibi nel nord Italia, rappresentato dalla sua Presidentessa e Console del Messico a Milano, Marisela Morales. Da il benvenuto un gruppo di ragazzi che frequenta il centro di alfabetizzazione di Varese, come momento educativo e formativo per favorire la integrazione sociale dei popoli, evento organizzato dall’assessorato ai Servizi Educativi e alle Pari Opportunità del Comune di Varese.  L’incontro, che ha come tema il problema della violenza sulle donne, ha visto anche la partecipazione del Sindaco Davide Galimberti e del  Questore di Varese Giovanni Pepe,  che confermano la loro massima attenzione e il proprio impegno nel contrastare e prevenire questi inqualificabili comportamenti.  La comunità deve essere coinvolta nel combattere questo drammatico fenomeno.

Durante l’evento è stato presentato il progetto di supporto alle “Comunità Latinoamericana e Istituzioni Italiane Unite per Aiutare le Donne ad Uscire dal Silenzio”, co-finanziato dalla Regione Lombardia e promosso dall’Associazione “Anacaona Mujeres Dominicanas en Italia”, in partenariato con il Gruppo Consolare dell’America Latina e dei Caraibi nel nord Italia, i Consolati di Bolivia, Colombia, Ecuador, El Salvador, Messico, Perú e Repubblica Dominicana, il Tribunale di Milano, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, il Centro Antiviolenza C.A.V. dell’Ospedale Vittore Buzzi, il Consultorio AIED e l’Università degli Studi di Milano.

L’incontro è stato l’occasione di riunione e confronto con gli attori della Rete Interistituzionale Antiviolenza di Varese e i membri della comunità dell’America Latina.

Durante il convegno sono stati illustrati gli obiettivi, le azioni e i risultati conseguiti grazie al progetto, così come le esperienze dei suoi promotori e i dati emersi attraverso l’elaborazione metodologica delle informazioni raccolte dall’Università degli Studi di Milano.

Sono stati trattati inoltre le diversità culturali, sociali, economiche e storiche delle donne dell’America Latina che risiedono in Lombardia, con un particolare approfondimento sull’importanza della conoscenza dei propri diritti e delle condizioni per poterli esercitare e pretenderne il rispetto nella società come responsabilità comune.

Per concludere questa nota dell’evento con la Comunità Latinoamericana e le Istituzioni Italiane Unite per Aiutare le Donne ad Uscire dal Silenzio nella  città giardino di Varese,  vorrei finire dedicando le citazioni di Oriana Fallaci.

… Sono troppo convinta che la vita sia bella… che nascere sia il miracolo dei miracoli, vivere: il regalo dei regali. …

Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai.

Varese, 5 Dicembre 2017