La storia di Starhotels è un racconto fatto di solidità familiare, caratterizzata da una brillante visione imprenditoriale e supportata da una squadra di persone eccellenti con la passione comune per l’ospitalità.

Nata nel 1980 dall’intuizione dell’Ingegner Ferruccio Fabri, Starhotels è oggi guidata da Elisabetta Fabri, Presidente e AD del gruppo, la quale porta avanti un progetto di sviluppo con la stessa visione ed entusiasmo imprenditoriale del padre. A partire dai primi anni 2000 il gruppo è cresciuto grazie ad importanti investimenti in ristrutturazioni ed acquisizioni strategiche che l’hanno arricchito in termini di qualità e eterogeneità dell’offerta, contando attualmente nel portafoglio 29 hotel per un totale di 4095 camere. Gli ospiti possono scegliere l’hotel più adatto alle loro esigenze, selezionando tra i due brand del gruppo.

Echo Hotel, Milano

Starhotels Collezione, 12 icone di stile nel cuore delle più belle città del mondo, affascinanti dimore storiche dalla spiccata personalità che si distinguono per la loro posizione strategica, il design ricercato degli ambienti e un servizio personalizzato. Il carattere raffinato di questi alberghi riflette l’essenza contemporanea di Starhotels e incarna ciò che contraddistingue il gruppo in termini di eleganza senza tempo e minuziosa cura dei dettagli, dall’accoglienza al design, per rendere ogni soggiorno un’esperienza unica, autentica ed indimenticabile. Ne fanno parte hotels che si posizionano nel segmento upper upscale & luxury a 4 e 5 stelle come il Rosa Grand di Milano, il Savoia Excelsior Palace di Trieste, lo Splendid Venice di Venezia, l’Hotel d’Inghilterra di Roma, il Grand Hotel Continental di Siena, l’Helvetia & Bristol di Firenze, l’Hotel Villa Michelangelo di Vicenza, il Castille di Parigi, i londinesi The Gore, The Pelham e The Franklin ed il The Michelangelo di New York.

Starhotel Echo,Milan

Starhotels Premium, 17 hotels posizionati nella fascia upscale 4 stelle e situati nel cuore delle più belle città italiane quali Milano, Roma, Firenze, Napoli, Torino, Genova, Bologna, Parma e Bergamo. Sono caratterizzati da uno stile distintivo e contemporaneo e da un servizio eccellente ed accogliente in grado di trasmettere un intangibile senso di benessere agli ospiti che continuano a scegliere Starhotels sia per i loro viaggi di lavoro, individuali e meeting, che per quelli di piacere. Se accogliere è un’arte, l’eccellenza del servizio di tutti i nostri hotels ne è una delle più essenziali e tangibili rappresentazioni: lavoriamo con passione per anticipare le esigenze dei nostri ospiti, siano essi viaggiatori di piacere o di lavoro, perché possano godere della più confortevole ed appagante esperienza di viaggio.

Soggiornare in Starhotels significa avere accesso ad una selezione di esperienze straordinarie ed esclusive e la possibilità di vivere da protagonista momenti indimenticabili che riflettono il carattere unico, la storia e la cultura della destinazione scelta.

Starhotel Echo,Milan

L’Italia nel cuore
Situati nel cuore di 14 straordinarie destinazioni italiane, i nostri alberghi trasmettono tutto l’amore per l’Italia e per la sua bellezza: ogni hotel è infatti espressione del luogo in cui si trova, della sua storia, del suo stile e del suo carattere, ognuno secondo la propria peculiare personalità. Anche oltre i confini nazionali, la cura dei dettagli ed il gusto per il buon vivere all’italiana sono il fil rouge che lega le nostre strutture: da Parigi a New York, passando per Londra, gli ospiti dei nostri alberghi vengono accolti da un sorriso ospitale e grande professionalità, con attenzione ad anticipare e soddisfare le loro richieste.

La varietà della cultura enogastronomica italiana ci è particolarmente a cuore e desideriamo esserne ambasciatori: grazie anche alla partnership con Eataly, che dal 2015 firma la ristorazione Starhotels, qualità ed autenticità sono sempre garantite nei nostri ristoranti, dove la materia prima è attentamente selezionata.

I ristoranti delle proprietà Collezione presentano concetti innovativi di fine dining e diventano nuove mete del gusto per chi ama assaporare il viaggio in tutte le sue espressioni, traducendo l’eccellenza dell’ospitalità in squisite specialità reinterpretate da sapienti Chef, alcuni dei quali stellati, che è possibile gustare accompagnate dalle migliori etichette locali ed internazionali in ambienti raffinati ed eleganti.

Starhotel Echo,Milan

Responsabilità Sociale
Oltre all’impegno nel garantire ai nostri ospiti un confortevole soggiorno ed un servizio caloroso ed attento ai dettagli, Starhotels è da sempre sensibile all’impegno sociale e culturale investendo nella valorizzazione del patrimonio storico-artistico italiano. Diversi monumenti hanno beneficiato per il loro restauro di sponsorizzazioni da parte dell’azienda: dalle 28 Statue degli Uomini Illustri nel Loggiato della Galleria degli Uffizi, al Maschio Angioino, alla Madonna con il Velo di Raffaello, nella copia d’autore cinquecentesca attribuita agli allievi dell’artista, fino alla recente donazione per il restauro delle balaustre del Piazzale Michelangelo a Firenze.

A sostegno dell’artigianato di eccellenza anche la donazione a favore del progetto-contest Contest “Venti>quaranta” promosso da OMA (Osservatorio dei Mestieri d’Arte), che permetterà ai giovani artigiani di sviluppare la propria attività rappresentando un aiuto concreto per il futuro dei “mestieri d’arte”. Starhotels sostiene anche importanti campagne benefiche di carattere sociale come quella intrapresa a partire dal 2015 a favore di Fondazione Pangea Onlus contro la violenza sulle donne.

Sostenibilità
Anche l’eco-sostenibilità è un aspetto a cui siamo particolarmente legati e che rappresenta un tratto distintivo dei nostri alberghi: tutti gli hotel sono attenti al rispetto per l’ambiente e utilizzano generatori a basso impatto per ridurre emissioni di CO2 e consumi energetici, hanno illuminazione LED a basso consumo e sistemi di riscaldamento ad alta efficienza. In particolare lo Starhotels E.c.ho di Milano, è interamente progettato con tecnologia enviroment-friendly per ridurre i consumi energetici attraverso arredo e finiture ecosostenibili.

“Nei nostri alberghi passano ogni anno circa 2.000.000 di persone da tutti i Paesi del mondo, alla ricerca di esperienze autentiche di viaggio: questi viaggiatori sono carichi di aspettative a partire dal soggiorno in hotel. Per questo motivo crediamo che l’arte dell’ospitalità debba innanzitutto rispettare una ricetta antica e sempre efficace: saper anticipare i loro bisogni e trattarli secondo le loro aspettative. Cultura, creatività e arte sono la nostra identità, la nostra natura, il patrimonio di conoscenza, di condivisione, che abbiamo usato come volano per la crescita. La nostra azienda è prima di tutto una famiglia: ogni anno festeggiamo gli anniversari con donazioni a tutela del patrimonio culturale italiano selezionando nel tempo investimenti su monumenti o attività artistiche. Nel 2015 per festeggiare il 35° anniversario dell’azienda abbiamo donato al Comune di Firenze un milione di euro per la ristrutturazione delle balaustre del Piazzale Michelangelo.”

Elisabetta Fabri, Presidente e Amministratore Delegato di Starhotels

GALLERIA DI FOTO

Echo Hotel, Milano
Echo Hotel, Milano
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan

Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan
Starhotel Echo,Milan

*******