🇮🇹 Quando la voglia del sapere culinario viene stuzzicata: Academia.tv

0
376

Sono tre appuntamenti, tre inviti ad assaggiare torte, dolci, tortellini, il meglio della cucina italiana. Nell’ultimo incontro abbiamo gustato i dolci napoletani, insieme allo spumante, le «bollicine» che fanno sentire di più queste feste natalizie. Ma non è tutto. Assaggiare le torte, brindare con lo spumante ti fa venir voglia di imparare, di saperli fare, pure voler fare i panettoni, fare tutto in casa. Questa è Academia.TV

Un’idea lanciata qualche anno fa, ce la spiega uno dei principali organizzatori Matteo Tosi, quindici giovani che oggi sono Chef che vogliono contribuire alla diffusione della cucina italiana, creare eventi affinché i loro studenti “sempre in rete” si possano materializzare, provare le prelibatezze preparate dai Maestri invitati a Milano.

Ci stiamo avvicinando al terzo ed ultimo apuntamento. Se il primo è stato il Master Chef Fabrizio Fiorani, con la sua pasticceria contemporanea, arrivato da Roma con le sue specialità: la cheesecake basca, i suoi bignè e la tartelleta alla frutta. Il secondo appuntamento, è stato il Master Chef Rocco Cannavinio che ha portato da Ischia i «cornetti ischiani», apprezzatissimi pasticcini. Ma il 23 dicembre dalle 10.30 fino alle 13.00 sarà presente Francesca Guastella che preparerà i “tortellini” oltre al panettone milanese. Sarà l’occasione per acquistare i corsi e avrai in regalo il tuo panettone.

Sono stati lanciati i primi corsi con i Maestri della Cucina Italiana come Davide Oldani, Cristiano Tomei, Iginio Massari, Hirohiko Shoda, nomi affermati del mondo della cucina che hanno presentato il loro sapere che è valso loro le Stelle Michelin. Tutti questi corsi sono registrati e disponibili sulla piattaforma.

Nel 2023 Academia.tv ha proposto più di centocinquanta corsi e l’anno prossimo aumenteranno ancora di più. L’esperienza ha fatto loro capire che la prima proposta con gli insegnamenti del Master Chef conteneva conoscenze tecniche, rivolte più ai professionisti della cucina, non era adatta a tutti gli utenti. Per questo lsi è creata a sezione dove si trovano le basi della cucina italiana, a cominciare dalle salse….

Hanno trentamila utenti attivi, finora sono centocinquantamila registrati. Quando la voglia di sapere culinario viene stuzzicata: Academia.tv