Il Circolo degli Artisti è ancora oggi, dopo tanti anni, il punto di riferimento culturale di un territorio che ha, da sempre, un rapporto privilegiato con l’arte e la ceramica. Ancora oggi promuove mostre e organizza importanti eventi con uno sguardo verso il futuro, ma senza dimenticare le sue radici e la memoria storica di un’attività che ha segnato un intero territorio. Nel tracciare un percorso storico del Circolo degli Artisti, e dei suoi 62 anni di vita, nei diversi contesti e con i tanti testimoni, sembra naturale per chi lo osserva, da vicino o da lontano, sottolineare il valore della testimonianza. Esso è nato in un preciso momento storico del 1956, da un gruppo di persone amanti dell’arte, con lo spirito di servizio e il desiderio di offrire uno spazio aperto alla condivisione di tutti gli artisti che avevano così profondamente marcato a livello internazionale lo status di Albissola come Capitale della Ceramica d’Arte. Nato inizialmente in una sala del Comune, nel tempo cambierà la sede, emigrando in via Colombo, poi in via Stefano Grosso, ed infine nei locali attuali di Pozzo Garitta, altro luogo simbolico, cuore prestigioso e glorioso della grande tradizione della ceramica della Liguria. Questa è la splendida cornice che accoglieva l’antica fornace nel borgo medioevale di Albissola Marina, che nel corso del novecento divenne centro d’arte e di cultura, dove ebbero lo studio alcuni dei grandi maestri dell’arte moderna e contemporanea, fra cui Lucio Fontana, inventore dello Spazialismo e Tullio D ’Albisola, futurista.
Fra coloro che hanno pensato e inventato sia il Circolo degli Artisti che il famoso “Lungomare degli Artisti”, possiamo solo dire che Adolfo Testa, fu l’anima organizzativa; Aligi Sassu personaggio di cultura, intuizioni ed espressione artistica; Gigi Fontana che con la sua particolare capacità di coordinamento e di aggregazione ha portato numerosi artisti ad Albisola ed infine l’allora sindaco Pippo Ciarlo, autentico promotore di tutte le importanti iniziative di quegli anni.

Passaggio di consegna
Il Circolo degli Artisti di Albisola rappresentato dal suo attuale presidente Antonio Licheri, oggi ci ripropone con una nuova lettura lo stesso spirito d’allora, facendo vivere e vedere la semplicità nella bellezza, con entusiasmo e umanità, permettendo alle nuove generazioni di tutto il mondo di ritrovare un luogo magico, all’interno del quale sono individuabili valori di riferimento universali.