Carissimo/a,
PRESENTAZIONE
La religione, qualunque essa sia, tende a permeare ogni dimensione dell’esistenza, sia gli aspetti più personali sia quelli legati alla sfera politica e sociale. Con l’effetto, tra gli altri, di favorire la formazione di gruppi sociali, tra le componenti più rilevanti della società civile che contribuiscono a definire l’identità di un popolo e a influenzare le relazioni tra i Paesi.
Costruire la pace: la presenza pubblica della religione è il tema della Giornata di studio promossa dall’Associazione ISCOM, insieme con il Comitato “Giornalismo & Tradizioni religiose”*, per riflettere sul ruolo e sulla funzione di diverse tradizioni (Ebraismo, Islam, Cristianesimo, Induismo), con particolare riguardo alla geopolitica, l’istruzione, i luoghi di culto, gli ordinamenti giuridici e il pluralismo culturale e politico. Con il proposito di favorire un dialogo fecondo di pace e di libertà.
PROGRAMMA

