Il ministro degli Affari Esteri del Messico, José Antonio Meade Kuribreña, e il ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, Paolo Gentiloni, hanno avuto lunedì un incontro di lavoro e hanno presieduto insieme la IV riunione della Commissione Binazionale Messico-Italia.
I due ministri hanno rinnovato l’impegno di concedere maggiore contenuto alla relazione bilaterale e approfondire l’associazione strategica tra il Messico e l’Italia. Durante l’incontro, sono stati analizzati temi bilaterali, bi-regionali e multilaterali in cui ci sono prospettive di collaborazione.
Al contempo, i capi delle diplomazie messicana e italiana si sono congratulati per l’alto livello di dialogo politico bilaterale, nell’ambito del quale hanno ricordato la visita in Messico del capo di governo italiano a gennaio 2014.
Durante la sessione plenaria, in cui hanno ascoltato le relazioni delle quattro sotto commissioni che fanno parte della Commissione Binazionale, i ministri Meade e Gentiloni hanno riconosciuto la potenzialità della relazione Messico-Italia, e l’importanza di questo meccanismo che rende possibile la sistematizzazione del dialogo politico e indirizzare i progetti di cooperazione.
Alla fine dei lavori, i due funzionari hanno sottoscritto il documento finale della riunione della Commissione Binazionale, e un comunicato congiunto che ricorda i principali temi trattati e i risultati ottenuti.
Con questo incontro, Messico e Italia hanno rinnovato la priorità che ambedue concedono alla relazione bilaterale e la loro determinazione di rafforzarla al più alto livello.