“Sublime”: L’arte sacra del guatemalteco “Chrispapita” nel cuore di Roma

0
29

Evento ufficiale del Giubileo della Spiritualità Mariana presso la Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro di Traiano

Nel contesto del Giubileo della Spiritualità Mariana, la Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro di Traiano ospiterà, dal 10 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026, la mostra di arte sacra “Sublime” del celebre artista guatemalteco Christian Escobar “Chrispapita”con la curatela della giornalista Marinellys Tremamunno. Un evento ufficiale del Giubileo 2025 dal Dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede.

L’esposizione, promossa con il sostegno istituzionale di SNAM, il patrocinio della Regione Lazio e il contributo economico di Capillas Señoriales, presenta tre opere monumentali (2m x1,82m) in tecnica tradizionale di chiaroscuro – San Michele Arcangelo, San Gabriele Arcangelo (inedita) e Maria Addolorata (inedita) – che guidano il visitatore in un itinerario di fede e contemplazione, dove la luce diventa linguaggio spirituale e la bellezza via privilegiata verso Dio.

L’inaugurazione avverrà venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 18:30, con una solenne celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Andrea Manto, alla presenza di autorità ecclesiastiche e civili.  Partecipa la soprano Veronica Visconti.

Al servizio della fede

Christian Escobar “Chrispapita”, nato a Città del Guatemala nel 1982, è un artista italodiscendente autodidatta e di fama internazionale, noto per la forza espressiva del suo iperrealismo ispirato al barocco italiano. La sua arte, profondamente radicata nella spiritualità cattolica, esplora la relazione tra l’uomo, la natura e il divino.

Dopo aver rappresentato il Guatemala alla Biennale di Venezia 2022 con il monumentale dipinto Inclusione, l’artista ha recentemente donato la sua opera Virgen del Remedio alla Cattedrale di Alicante, dove è oggi esposta in forma permanente. Con Sublime, desidera offrire a Roma – e al mondo intero – un contributo di fede, bellezza e dialogo tra culture, nel cuore del Giubileo.

«La realtà è solo apparente, ce lo insegnano i filosofi. L’iperralta’ è un modo per andare oltre quell’apparenza descrivendo un mondo focalizzato su ogni dettaglio, riportando una visione iperdefinita di un concetto, un’idea. Nella mostra «Sublime», organizzata da Marinellys Tremamunno, il Valente pittore Christian Escobar, in arte «Chrispapita», presenta tre grandi lavori dai quali traspare un forte afflato spirituale, così che quella realtà altra, che è andata oltre le apparenze, diventa religiosa. Uno spazio riflessivo, confortante, sincero». Parole del critico di arte Francesco Maria Bonifazi.

 Inaugurazione: venerdì 10 ottobre 2025, ore 18:30
 Luogo: Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro di Traiano, Roma
️ Durata: 10 ottobre 2025 – 6 gennaio 2026
️ Ingresso libero