Buongiorno a tutti,
come sapete è divenuta consuetudine negli anni la proposta delle Giornate di Eremo, un’occasione di ascolto della Parola, di silenzio adorante nella preghiera personale e comunitaria, di confronto nella fede, da offrire a tutti gli operatori e volontari Caritas.
La situazione di pandemia ci ha costretto a rivedere le modalità di questo importante appuntamento che non vogliamo perdere: pertanto anche quest’anno proponiamo due webinar in diretta streaming sul canale youtube di Caritas Ambrosiana.
Alla luce della storia che stiamo vivendo è ancora più necessario avere l’opportunità di fermarci a riflettere a partire dalla Parola di Dio, sostegno e fondamento del nostro impegno quotidiano. La nostra concretezza nell’agire non è un semplice darsi da fare. Per “fare” e “fare bene” dobbiamo saper sostare ai piedi di Gesù, nutrendoci della sua Parola.
Quest’anno la proposta di riflessione trae spunto dal messaggio del Papa per il 50° di Caritas Italiana e l’abbiamo così delineata.
COLTIVARE SOGNI DI FRATERNITA’ ED ESSERE SEGNI DI SPERANZA
“La ricorrenza dei 50 anni è una tappa di cui ringraziare il Signore per il cammino fatto e per rinnovare, con il suo aiuto, lo slancio e gli impegni. A questo proposito vorrei indicarvi tre vie, tre strade su cui proseguire il percorso. … Ci sono due mappe evangeliche che aiutano a non smarrirci nel cammino: le Beatitudini (Mt 5, 3-12) e Matteo 25 (vv.31-46).”
(Papa Francesco)
Giovedì 5 maggio h. 18.00
Saremo giudicati sull’amore
Mt 25, 31-46
Gesù presente nei poveri di ogni tempo
Don Stefano Guidi (Direttore FOM)
Mercoledì 18 maggio h. 18.00
La via della felicità
Mt 5, 3-12
La condizione dei poveri si riveste di speranza Don Maurizio Zago (Responsabile Ufficio Missionario)
È necessario iscriversi compilando il form al seguente il link
https://noisiamo.
All’atto dell’iscrizione riceverete una e-mail con tutte le indicazioni utili per il collegamento.
Vi aspettiamo numerosi.
Un cordiale saluto
Luciano Gualzetti
Direttore Caritas Ambrosiana