Gentilissim*,
vi invitiamo a partecipare all’ultimo incontro estivo del palinsesto Milano Città Mondo #REMIX –Giovedì 15 luglio – ore 18.30 presso lo Stabilimento Estivo Base,che ha un tema a noi molto caro:
presentazione del libro «Decolonizzare il museo»
Il museo è lo specchio colossale in cui l’Europa si è costruita e rappresentata, anche attraverso il riflesso dell’immagine di altre culture: culture esposte mentre se ne costruiva, parallelamente, l’invisibilizzazione. Oggi il colonialismo cambia forme e modalità di espressione, ma la sua potenza non si è ancora esaurita. Sopravvive anche nei musei contemporanei, in particolare nei musei etnografici, e in tanti altri ambiti del vivere sociale.
Il museo può diventare un luogo cruciale: a partire da una analisi riflessiva e critica delle sue radici coloniali, può trasformarsi in un vero e proprio laboratorio di pratiche di decolonizzazione.
Giulia Grechi – autrice del libro, ricercatrice e docente di Antropologia Culturale e Antropologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Brera – in dialogo con Kibra Sebhat (giornalista e produttrice) e Silvia Iannelli (antropologa museale)
In collaborazione con BASE Milano
Ingresso libero (con consumazione obbligatoria) e prenotazione Eventbrite al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/decolonizzare-il-museo-giulia-grechi-tickets-162055860441?fbclid=IwAR3X5yMzrAOzxVKtmi8NrSSrfJ1OmAi-lN6UoFq_0UpcpNsyQme2SDnfywg
Vi aspettiamo!
Ufficio Reti e Cooperazione Culturale
Area Polo Arte Moderna e Contemporanea
Mudec_Museo delle Culture
via Tortona, 56 – 20144 Milano
tel. 02 884 62366
cel. +39 347 1221356