Carissimi,
Il prossimo 9 gennaio 2018 prenderà il via il Corso Le grandi tradizioni religiose: iniziativa promossa e organizzata dall’Associazione ISCOM, dalla Pontificia Università della Santa Croce, con la collaborazione del PISAI e del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso.
Il corso intende fornire una informazione di base sulla struttura delle principali tradizioni religiose che – come tali – costituiscono il fondamento delle diverse culture, influendo sulle formazioni sociali, sulle strutture giuridiche, e sulla vita politica ed economica dei vari paesi.
Nel corso saranno affrontati temi fondamentali in modo da delineare – con rigoroso riferimento alle radici documentali – una sintesi identitaria di ciascuna religione.
Il corpo docenti è costituito da esperti delle diverse tradizioni, che presenteranno, nelle differenti tradizioni religiose, la concezione dell’immagine di Dio, dell’immagine della donna e dell’uomo e della loro relazione; del rapporto tra fede e politica e dell’ecologia.
Da gennaio a marzo 2018 ogni martedì è prevista una sessione di due ore e mezzo con professori ed esperti di cristianesimo, ebraismo, islam, induismo e buddhismo.
È stato ideato per venire incontro all’interesse di Giornalisti:
– che lavorano in contesti variegati, con tradizioni religiose differenti, che hanno un grande ruolo nella vita pubblica, sociale ed economica di tante nazioni;
– che avvertono la necessità di avere ulteriori strumenti per comprendere la realtà in cui operano.
E’ possibile perfezionare qui l’iscrizione.
Cordiali saluti,
Manuel Sanchez
3334788131