PAROLA e MUSICA a San Satiro – Venerdì 25 marzo, ore 12.45 – Milano

0
1853

Schermata 2016-03-17 alle 11.24.16

Schermata 2016-03-23 alle 19.50.44 Schermata 2016-03-23 alle 19.51.13 Schermata 2016-03-23 alle 19.51.43
La particolare proposta dei Concerti Spirituali tenuti presso la Basilica di San Satiro si conclude con l’ultimo dei sei appuntamenti che hanno segnato lo sviluppo del tempo di Quaresima. Si tratta di un modello ormai consolidato che caratterizza un importante aspetto dell’accoglienza in San Satiro. I sei brevi momenti di sosta, tra musica e Parola, si sono collocati nella parte centrale dei venerdì di Quaresima, giorni in cui non si celebra la Messa. La durata massima di trenta minuti e la particolare fascia oraria offrono l’occasione di un personale momento di meditazione nella pausa pranzo a tutte le persone che abitano il Centro Storico per ragioni di lavoro.
______

In questo anno Giubilare della Misericordia uno dei sentieri che possiamo percorrere è quello di guardare con attenzione la realtà e la storia. I testimoni della misericordia ci sono: santi e beati che con determinazione si sono spesi a fecondare il mondo con l’amore. La loro fede vissuta era tanto solida che non hanno esitato a dare la vita. Le figure che presentiamo in questi incontri di Quaresima sono un esempio, ma se ciascuno legge nella propria vita, sicuramente ne troverà altri. I testimoni della misericordia sono come dei semi buoni depositati nel terreno del nostro oggi. Sta a noi raccogliere il loro testimone, spetta a noi curare il seme deposto e coltivarlo, fino a farlo diventare albero. Non limitiamoci ad ascoltarli e a sorprenderci del loro “eroismo”. Facciamo invece spazio nel nostro animo, lasciamo che le parole entrino in noi e ci stimolino ad essere anche noi misericordiosi, a intraprendere anche noi la strada di fecondare il mondo con l’amore.

Mons. Gianni Zappa
Parroco

Schermata 2016-03-17 alle 11.35.11

Schermata 2016-03-17 alle 11.23.19